Aggiunti di Recente | ||
0 Articolo | Totale €0.00 |
L'articolo che hai aggiunto non è disponibile. Per favore scegli un altro prodotto.
Storie Italiane
4 Modelli di scarpe da Uomo per affrontare la pioggia alla grande
Ecco la Collezione Casual di Ofanto per il 2020
Vi mostriamo la nuova Collezione pensata, disegnata e realizzata totalmente dai nostri Artigiani Italiani di Ofanto Italy.
MOCASSINI E SLIP ON, COMFORT ED ELEGANZA IN UNA SCARPA
Se esiste una tipologia di calzatura da uomo che risponde alla richiesta di comfort ed eleganza quella è senza il dubbio il mocassino. Ideale per le mezze stagioni, specialmente per la primavera, il mocassino o slip on detta legge in fatto di stile e non può mancare in nessuna scarpiera maschile.
Ma come nasce questa calzatura? La storia del mocassino si perde nel tempo: i primi ad indossare il mocassini sono stati gli Indiani d’America. Da allora il mocassino ha affascinato ogni generazione, in particolare gli studenti americani delle università dell'Ivy League nei primi del Novecento che pare abbiano commissionato la produzione di queste calzature dopo averle viste ai piedi di pescatori scandinavi.
A produrre i mocassini tanto amati dai preppy statunitensi fu il brand G. H. Bass passato alla storia per le sue penny loafer, calzature casual per eccellenza. Il curioso nome deriva proprio da quella striscia di pelle che Bass incollò di traverso lungo il dorso del piede e che rese iconica la calzatura e che sembrava fatta per infilarci un penny.
Le penny loafer, entrate nel mito e divenute simbolo di eleganza grazie all’influenza dei ricchi studenti americani, hanno in seguito raggiunto il resto dell’Occidente grazie alla potenza del cinema. Da Gene Kelly a Cary Grant fino Clark Gable, i più affascianti attori di Hollywood indossavano gli iconici mocassini. Nella loro versione bicolore, negli anni ’50, i mocassini arrivano ai piedi dei rocker americani. Non più solo scarpa per l’elite, ma scarpa per tutti.
Oggi i mocassini sono il simbolo dell'abbigliamento informale e rivivono nelle collezioni Ofanto Made in Italy. Questa tipologia di scarpa, immancabile in ogni guardaroba maschile, è declinata in forme e colori sempre nuovi ed è adatta ad ogni occasione.
Classici o sportivi, in pelle e scamosciati: la collezione di mocassini e slip on maschili si distingue per qualità nella produzione made in Italy e scelta di materiali di altissima qualità.
Oltre 5000 clienti soddisfatti hanno già acquistato mocassini da uomo e slip-on OFANTO ITALY approfittando della Spedizione, Cambio e Reso Gratuito. SCOPRI LE PROPOSTE
Desert Boot, storia di una calzatura iconica
Rinnovati nei colori e nello stile e reinterpretati da Ofanto Made In Italy in chiave contemporanea, i Desert Boot nascono dall’intuizione di Nathan Clark, pronipote di James Clark e fondatore della celebre industria di scarpe inglesi.
12 capi che ogni uomo deve avere nel guardaroba invernale
L'inverno ormai è alle porte e come ogni anno abbiamo appena terminato il fatidico cambio di stagione.
Abbiamo come sempre scoperto di avere un sacco di vestiti di cui davvero non avevamo alcun ricordo e ci ritroviamo a girare in prossimità del nostro guardaroba più o meno in questo stato.
Ma dentro di noi vive il sogno che il nostro armadio possa magicamente diventare come questo:
Ma è solo dopo ore passate a mettere tutto in ordine che arriviamo alla triste conclusione a cui tutti noi giungiamo sempre:
"NON HO NULLA DA METTERE"
Eh si cari amici di Ofanto Italy, questa sensazione capita davvero a tutti noi almeno due volte l'anno quando ci troviamo ad affrontare i momenti dei cambi di stagione.
Tutti noi tendiamo a comprare capi di ogni tipo semplicemente perché gli abbiamo visti in quel negozio, ci sono subito piaciuti ed il prezzo era davvero troppo buono per non portarcelo a casa. Il risultato è che i nostri armadi si riempiono di capi che creano disordine e confusione. La cosa peggiore è che poi non riusciamo mai ad abbinare correttamente i capi per creare degli stili che ci piacciano!
Per questo motivo abbiamo pensato di scrivere una piccola guida di stile in cui vi mostreremo come utilizzare 12 semplici capi per comporre il vostro guardaroba invernale.
Abbinando questi 12 capi sarete in grado di costruire i vostri look quotidiani con uno stile pulito, elegante e bello da vedere!
1. UNA GIACCA BLU
Non potete non averla!
La giacca blu è un capo passepartout che potete indossare in ogni situazione. A seconda del tessuto con cui è fatta può essere più idonea ad occasionali formali che informali. La lana rasata ad esempio è l'ideale per la cerimonia. Il cotone e la lana più grezza sono ideali per look più sportivi.
COME ABBINARLA
- Camicia bianca, blu, azzurra, grigia, marrone, beige. Se la giacca è tinta unita potete abbinarla anche a camicie a righe o fantasia.
- Pantalone, chino o jeans bianco, blu, grigio, ghiaccio, marrone, beige, cachi.
2. DELLE SNEAKERS INVERNALI
Sono la scarpa base del guardaroba casual di ogni uomo.
Cosa rende una sneaker invernale diversa da quelle estive?
La risposta è molto più semplice di quella che pensavamo: i colori!
Proprio così, la principale caratteristica distinntiva delle sneakers invernali sono il colore delle pelli e delle suole utilizzate.
Se durante la bella stagione sono da preferire i colori chiari e le suole in gomma bianca, nella stagione fredda passiamo a colori scuri con suole in testa di moro o nero.
Nella foto in alto potete ammirare le nostre sneakers 100% Made in Italy modello Ostuni Marrone intenso.
L'offerta dei nostri Artigiani passa anche dal modello Capri che abbina la suola in gomma sneakers con la tomaia di una derby inglesina.
Ne vendiamo davvero migliaia ogni anno ed eccole qui in nero, blu e marrone intenso:
Se invece siete alla ricerca di un modello più slanciato abbiamo quello che fa per voi con il modello Forte dei Marmi in total black.
Eccolo qui:
COME ABBINARLE: ormai le sneakers sono state sdoganate davvero in qualsiasi situazione. Certo non vi consigliamo di indossarle ad un matrimonio o per un evento importante e formale!
3. UNA GIACCA A QUADRI
Sono il top di questo inverno!
La giacca a quadri va benissimo sia a lavoro che fuori dall'ufficio. Tonalità più chiare di giorno e scure di sera. Ci piace tanto l'accostamento blu e verdone ma girando potete trovare anche bei capi sul grigio e sul marrone.
COME ABBINARLA: Camicie e pantaloni a tinta unita.
4. UNO STIVALETTO BEATLES
Uno stivaletto invernale vi riparerà dalla pioggia e dal freddo pur garantendo uno stile unico e personale.
Sono bellissimi in camoscio come i nostri modelli Murat, Torino e Siena ma ve li consigliamo soprattutto nella variante in pelle nera o testa di moro Brera e Dark Siena.
In foto abbiamo selezionato uno stivaletto Beatles modello Murat che fa parte della nostra collezione di stivaletti completamente Made in Italy.
Qui in basso vedete invece i modelli Torino e Brera, meno alti sulla caviglia:
COME ABBINARLO: questi modelli sono molto versatili e vi permetteranno di spaziare tra una moltitudine di stili e outfit differenti.
C'è chi lo indossa sotto un abito e chi con un jeans o un pantalone in flanella.
5. UN PANTALONE BLU
Anche qui ci piace vincere facile. Il pantalone blu non può davvero mancare nel nostro guardaroba. Prendetene uno a vita media o bassa ma che sia ben stretto sulla gamba (vestibilità slim). Se vi piace il risvoltino, ricordatevi che è adatto più in ambienti informali. La lunghezza deve essere giusta, ne troppo lungo che si va a depositare sulla scarpa, ne troppo corto che scopre la caviglia quando camminiamo.
6. UN PANTALONE MARRONE
Il marrone è un colore davvero perfetto per la stagione invernale. Caldo, elegante e che si abbina a tanti altri colori. Perfetto sia di giorno che di sera, prendetelo in velluto a costine (come in foto) se lo desiderate un filo più sportivo.
COME ABBINARLO
- Camicia blu, nera, beige, grigia. Elegantissimo con la camicia bianca.
- Giacca blu, marrone, grigia o verdone.
7. UNA DERBY MARRONE
Una derby è quello che ci vuole per l'abbigliamento di tutti i giorni. In questa foto in alto vedete un paio delle nostre Derby Spoleto in pelle italiana color marrone legno. Le facciamo totalmente in Italia con delle morbide pelli e suole in gomma ultra-leggere e confortevoli.
Disponibili in pelle ed in camoscio.
Un altro modello davvero interessante è la Derby Alessandria in Camoscio Marrone. Una scarpa bellissima nella sua semplicità e pulizia di stile.
Sono scarpe perfette per la stagione invernale e per essere comodamente indossate tutti i giorni. Se siete amanti della pelle invece che il camoscio sul nostro sito potete trovare una vasta selezione di colori.
COME ABBINARLA:
- Pantaloni bianchi, marroni, neri, blu e grigi. Praticamente tutti!
- Giacca marrone, blu o grigia.
8. UN PANTALONE GRIGIO
Altro must-have del nostro guardaroba sarà un pantalone grigio che potremo prendere in tinta unita o con fantasie a quadri o a righe.
COME ABBINARLO
Camicia bianca, blu, marrone, nera
Giacca grigia, blu, marrone
9. UNA CAMICIA BIANCA
La regina dell'eleganza. La camicia bianca si adatta praticamente a tutti i colori e a tutte le situazioni in cui è richiesto un minimo di eleganza e pulizia di stile.
COME ABBINARLA:
- giacche o maglie di lana nere, marroni, grigie, blu o verdoni.
- pantaloni o jeans neri, marroni, grigi o blu
10. UNA CAMICIA BLU
Ottima per il giorno ma perfetta la sera. La camicia blu darà un tocco di eleganza al vostro stile, specialmente se sceglierete una tonalità scura come quella in foto.
COME ABBINARLA:
- Giacche o maglie: blu, marroni, grigie, beige
- Pantaloni o jeans: blu, bianco, marrone, cachi
11. UNA CAMICIA CELESTE
per chi lavora in ufficio o veste spesso in giacca e cravatta, o per chi si accinge a dover fare un colloquio di lavoro importante, è d’obbligo averne almeno una pronta da indossare nell’armadio; simbolo indiscusso di eleganza durante la quotidianita’ si presta bene anche per le cerimonie.
COME ABBINARLA:
- Giacche o maglie: blu, grigie, marroni, beige
- Pantaloni: blu, grigi, beige
12. UNA CAMICIA A RIGHE
E' la camicia da business per eccellenza; il consiglio è di NON esagerare con i colori che dovranno essere al massimo due e assolutamente meglio se uno dei due colori è il bianco abbinato al blu, celeste, grigio, marrone.
COME ABBINARLA: a seconda dei colori presenti cambieranno i colori degli altri capi. Il consiglio più importante è di non abbinarle ad altri capi rigati (tipo abiti gessati). La camicia a righe va abbinata a capi tinta unita o al massimo con micro-fantasie.
E siamo arrivati al termine. Combinando questi capi potrete ottenere un vastissimo numero di combinazioni di stile e potrete andare avanti per tutto l'inverno.
Che cosa ne pensate? Aggiungereste qualcos'altro? Scrivetelo nei commenti!
OFANTO ITALY - CHI SIAMO
Siamo 3 ragazzi Pugliesi con un Amore innato per la nostra Terra, le Scarpe e la Moda Italiana.
Abbiamo fondato Ofanto Italy nel 2015 con l'idea di lavorare al fianco di veri Artigiani Italiani, per realizzare le nostre collezioni di scarpe da Uomo dal look pulito, semplice ed alla moda.
Sul nostro sito puoi acquistare esattamente come se acquistassi dalle Fabbriche Italiane di Calzature note in tutto il Mondo per la loro Qualità ed Eccellenza.
Tutte le nostre scarpe sono realizzate solo con vera pelle e si possono trovare esclusivamente nel nostro negozio online.
SCOPRI TUTTE LE NOSTRE COLLEZIONI
6 Scarpe che Ogni Uomo Dovrebbe Avere Nel Proprio Guardaroba
La stagione Autunno-Inverno è appena cominciata ma qui ad Ofanto abbiamo chiare le idee su quali sono le scarpe che ogni uomo deve assolutamente avere nel suo guardaroba stagionale.
Sicuramente i modelli Derby continuano a rappresentare il trend principale sia per via della comodità che per via dell'eleganza che queste scarpe possiedono. I designer di tutta Italia si stanno letteralmente sbizzarrendo per creare modelli Derby ricchi di novità stilistiche e nuovi abbinamenti cromatici.
Amiamo le Derby perchè sono le scarpe che più permettono di divertirsi con gli accostamenti di colori, fondi e pellami. Ma non sono le uniche bellissime scarpe che abbiamo scoperto in questa stagione e per questo vi presentiamo l'elenco dei nostri modelli invernali che davvero non potranno mancare nel tuo guardaroba.
1. Sneakers
Sono le nostre best seller. Le Sneakers Capri sono un modello Derby con un tocco elegante che non rinuncia alla comodità e praticità. Le versioni invernali sono dotate di suole scure, testa di moro, nero o ambra e fodere interne in vera pelle di vitello. Scoprile tutte!
Scorpi tutta la Collezione Caprineakers Capri
Scopri la Collezione Sneakers Ostuni
Scopri la Collezione Sneakers Otranto
2. Desert Boots
La stessa bellissima e comoda suola in gomma che troviamo nelle nostre Sneakers, è utilizzata dai nostri Artigiani per creare la nostra linea di Polacchine o Desert Boot in morbido ed elegante camoscio.
Queste scarpe sono la scelta migliore per il tuo abbigliamento di tutti i giorni perché ti permettono di avere un bellissimo stile senza rinunciare al comfort. Disponibili in 7 Colori.
Esplora tutta la Collezione Sanremo
3. Mocassini e Slip-on
Chi ha detto che si usano solo in Estate?
Non è affatto vero! La nostra collezione di Slip-on Salina è stata appena arricchita da tre nuovi ingressi realizzati con suole scure e fodere in pelle di vitello.
Inoltre abbiamo introdotto nella collezione un modello molto classico ed elegante che abbiamo chiamato Dark Salina: pelle nera, testa di moro o camoscio con una suola in vero cuoio completamente Made in Italy. Sono davvero il massimo dell'eleganza.
Guarda tutta la Collezione di Mocassini e Slip-on
4. Double Monk Straps Verona
Siamo letteralmente impazziti per le nostre Monk Straps.
Abbiamo abbinato la suola in gomma per creare un modello sportivo e adatto anche per un appuntamento serale. Disponibili in tre colori: marrone, nero e tortora, non sarà facile scegliere tra i tre.
Scopri la Collezione Double Monks Strap Verona
5. Allaciate Eleganti
Obbligatorio averle!
Non sei un vero Uomo Italiano se non possiedi un paio di Allaciate o Stringate nella tua scarpiera.
I nostri Artigiani ci hanno letteralmente deliziato con una serie di stupende creazioni chiamate Piacenza, Urbino e Matera.
6. Stivaletti Beatles e Chelsea
Eleganti o Sportivi/Casual: sei tu a scegliere!
Prendeteli neri o in pelle di colori scuri se cercate uno stile elegante oppure andate per un camoscio chiaro se volete qualcosa di più sportivo.
Date un'occhiata alle nostre Collezioni Torino e Siena e non riuscirete a stare più lontani da questi modelli.
Ci piacerebbe proprio sapere quali sono le vostre preferite.
Scrivetelo nei commenti qui sotto!
OFANTO ITALY - CHI SIAMO
Siamo 3 ragazzi Pugliesi con un Amore innato per la nostra Terra, le Scarpe e la Moda Italiana.
Abbiamo fondato Ofanto Italy nel 2015 con l'idea di lavorare al fianco di veri Artigiani Italiani, per realizzare le nostre collezioni di scarpe da Uomo dal look pulito, semplice ed alla moda.
Sul nostro sito puoi acquistare esattamente come se acquistassi dalle Fabbriche Italiane di Calzature note in tutto il Mondo per la loro Qualità ed Eccellenza.
Tutte le nostre scarpe sono realizzate solo con vera pelle e si possono trovare esclusivamente nel nostro negozio online.
Le Differenze tra le Scarpe Estive e le Scarpe Invernali
Cari Amici di Ofanto,
oggi torniamo a scrivere sul nostro blog per affrontare un quesito che in molti ci stanno ponendo.
Nell'ultimo periodo infatti riceviamo numerosi email, messaggi sulla nostra pagina Facebook o sulla nostra linea telefonica e WhatsApp (+39 348.35.15.563) in cui ci chiedete se un certo modello di scarpa è Estivo oppure Autunnale/Invernale.
Molti ci chiedono se sono previsti dei 'pesi' diversi nei pellami e nei tessuti utilizzati per la fabbricazione delle nostre scarpe oppure se le suole sono fatte in maniera diversa tra una stagione e l'altra.
Abbiamo dunque pensato di scrivere questo articolo per rispondere alla seguente domanda:
Cosa rende una scarpa più adatta ad una stagione piuttosto che ad un'altra?
Per trovare una risposta a questo quesito ci siamo rivolti ai nostri Artigiani Italiani che producono ogni giorno con passione ed esperienza le nostre scarpe Ofanto e abbiamo chiesto loro che differenza ci sia tra le scarpe invernali e le scarpe estive.
Quello che abbiamo scoperto è che esistono essenzialmente 3 differenze che riguardano le due parti principali da cui è composta la scarpa ossia la tomaia e la suola.
1. LA TOMAIA
Prima cosa riguarda la forma della tomaia: in estate per via delle basse temperature e della scarsa piovosità si tende a realizzare ed utilizzare scarpe basse o aperte come i mocassini o slip-on ed i sandali.
In autunno-inverno con l'abbassarsi delle temperature e l'arrivo delle piogge, si utilizzano modelli più alti come gli stivali, i Beatles e le Desert Boot che per noi italiani sono semplicemente le 'Polacchine' o 'Polacchini'.
Altro aspetto fondamentale che riguarda le tomaie sono i materiali con cui sono prodotte. Infatti le tomaie delle scarpe estive possono essere realizzate in una moltitudine di materiali diversi. Oltre alla classica pelle liscia o scamosciata, in estate si prediligono materiali come la tela, il cotone ed altri materiali sintetici come il nylon.
Qui in basso abbiamo un classico esempio di scarpa estiva in tela e grande simbolo del Made in Italy: le Superga.
In inverno invece, per via delle temperature più basse e per l'aumento della piovosità, si preferisce sempre utilizzare la pelle di vitello, il camoscio ed il nabuk.
A questo punto abbiamo anche chiesto ai nostri artigiani se esiste una differenza tra le pelli utilizzate in estate e quelle utilizzate in inverno. La risposta è stata secca e categorica: NO, non esistono pesi o imbottiture differenti che vengono applicate sulle pelli in estate o in inverno. Quello che cambia sono piuttosto le colorazioni, e le Sneakers Capri Marroni Intenso che vedete qui sotto ne sono un ottimo esempio.
La conclusione è che le scarpe in pelle ed in camoscio sono disponibili nell'arco di tutto l'anno e vanno sempre bene mentre le scarpe in materiali più leggeri sono disponibili ed indicate soltanto per il periodo estivo.
2. LE SUOLE UTILIZZATE
Altra differenza tra le scarpe invernali e quelle estive riguarda appunto le suole che generalmente vengono impiegate nella produzione delle scarpe.
In estate è molto diffusa la gomma o i materiali sintetici come nel modello qui in basso, le nostre Sneakers Ostuni in camoscio blu.
in inverno si continua ad utilizzare la gomma ma ad essa si affianca anche il cuoio, specialmente sulle scarpe considerate eleganti come le nostre Derby Piacenza qui in basso.
Negli ultimi anni, per quanto riguarda le scarpe eleganti, vi è stato un proliferare di nuove suole in materiali sintetici che hanno permesso ai designer e stilisti di realizzare scarpe dal look più moderni e stilosi e allo stesso tempo più morbide, leggere e confortevoli da indossare. Un esempio sono proprio le nostre Derby Urbino e Matera qui in basso, scarpe eleganti che si possono utilizzare tutto l'anno.
3. I COLORI UTILIZZATI
Ecco qual'è la più importante differenza tra le scarpe estive ed invernali: i colori!
I disegnatori e modellisti si divertono a giocare con i colori delle tomaie e delle suole nel creare i loro nuovi modelli per ogni stagione. In estate sono generalmente preferiti i colori chiari o pastello come il bianco, beige, tortora, arancio, verde, cuoio chiaro e azzurro abbinate a suole bianche o comunque molto chiare.
In inverno si lascia spazio ai colori più scuri come il nero, testa di moro, grigio antracite e blu notte abbinate a suole color ambra, nere o altre tonalità scure.
Un esempio sono le nostre Desert Boot Sanremo in camoscio grigio e suola ambra.
La suola bianca è un po' un'eccezione perché oramai è notevolmente diffusa anche nei periodi invernali. In queste stagioni troviamo la suola bianca solitamente abbinata a delle tomaie in pelli scure come ad esempio nelle nostre Sneakers Ostuni in pelle testa di moro.
Conclusioni: abbiamo quindi capito tante cose sulle scarpe estive e quelle invernali e abbiamo forse sfatato il mito secondo il quale la pelle utilizzata in estate sia diversa da quella utilizzata in inverno.
Le differenze principali riguardano infatti i colori utilizzati sia per le suole che per le tomaie mentre in estate i produttori si divertono ad impiegare materiali più leggeri come le tele.
Suola bianca è OK sia in estate che in inverno così come la suola nera quindi andate sul sicuro se vi siete innamorati di un paio di scarpe come queste.
La Pelle ed il Camoscio invece non cambiano 'peso' tra estate ed inverno per cui sono utilizzabili davvero nell'arco di tutto l'anno.
Che ne pensate? Avete altre idee o commenti da fare?
Scriveteci pure quello che pensate!
OFANTO ITALY - CHI SIAMO
Siamo 3 ragazzi Pugliesi con un Amore innato per la nostra Terra, le Scarpe e la Moda Italiana.
Abbiamo fondato Ofanto Italy nel 2015 con l'idea di lavorare al fianco di veri Artigiani Italiani, per realizzare le nostre collezioni di scarpe da Uomo dal look pulito, semplice ed alla moda.
Sul nostro sito puoi acquistare esattamente come se acquistassi dalle Fabbriche Italiane di Calzature note in tutto il Mondo per la loro Qualità ed Eccellenza.
Tutte le nostre scarpe sono realizzate solo con vera pelle e si possono trovare esclusivamente nel nostro negozio online.
Commenti
0 Commenti